Conferenze online

10
Ott

Covolo di Buttisione: il castello sospeso tra cielo e terra

Scavata nella roccia a 40 metri di altezza, la fortificazione di Covolo di Buttistone, o Kofel in tedesco, si trova all’imbocco meridionale della Valsugana. All’epoca della costruzione l’unica maniera per entrare al suo interno era quella di farsi sollevare da una carrucola. Eppure a guardia del confine imperiale e dell’importante via di collegamento tra sud […]

Dettagli
09
Nov

Immagini e letteratura – Il mondo antico

Come gli artisti, in particolare europei ma non solo, hanno raffigurato nei loro dipinti (affreschi, quadri, statue…) le opere letterarie e i loro autori e come le diverse sensibilità ne hanno dato differenti interpretazioni nel corso del tempo. Omero e i suoi poemi dai vasi greci a Ingres e de Chirico, Dante inesauribile fonte di […]

Dettagli
14
Nov

Stufe artistiche per resistere ai gelidi freddi del nord

Le tecniche di costruzione di edifici nel corso del Medioevo dovevano confrontarsi necessariamente con i cambiamenti climatici e diverse furono le soluzioni trovate per affrontare i periodi più freddi, soprattutto durante la Piccola Era Glaciale. Non si trattava solo di interventi strutturali, ma anche di trovare sistemi di riscaldamento da adottate in situazioni diverse, se […]

Dettagli
16
Nov

Immagini e letteratura – Medioevo e Rinascimento

Come gli artisti, in particolare europei ma non solo, hanno raffigurato nei loro dipinti (affreschi, quadri, statue…) le opere letterarie e i loro autori e come le diverse sensibilità ne hanno dato differenti interpretazioni nel corso del tempo. Omero e i suoi poemi dai vasi greci a Ingres e de Chirico, Dante inesauribile fonte di […]

Dettagli
23
Nov

Immagini e letteratura – Età moderna fino alla rivoluzione francese

Come gli artisti, in particolare europei ma non solo, hanno raffigurato nei loro dipinti (affreschi, quadri, statue…) le opere letterarie e i loro autori e come le diverse sensibilità ne hanno dato differenti interpretazioni nel corso del tempo. Omero e i suoi poemi dai vasi greci a Ingres e de Chirico, Dante inesauribile fonte di […]

Dettagli
30
Nov

Immagini e letteratura – l’Ottocento e il primo Novecento

Come gli artisti, in particolare europei ma non solo, hanno raffigurato nei loro dipinti (affreschi, quadri, statue…) le opere letterarie e i loro autori e come le diverse sensibilità ne hanno dato differenti interpretazioni nel corso del tempo. Omero e i suoi poemi dai vasi greci a Ingres e de Chirico, Dante inesauribile fonte di […]

Dettagli

Cerca un corso

Orari di apertura

Lunedì – Venerdì: 9:00-12:30
Lunedì – Giovedì: 15:00-18:00

Contatti

learning@tangram.it
 +39 0473 210430
 +39 338 4842130
 via Portici 204, 39012 Merano
tangram.merano

TOP