Descrizione
La particolare struttura del corso permette all’allievo di scegliere il giorno e l’orario degli incontri e lo strumento preferito: la chitarra classica, la chitarra acustica o elettrica. Nel primo incontro collettivo il docente presenta il programma del corso con alcuni esempi concreti di lezione, mentre nell’ultimo incontro è previsto un breve saggio collettivo con la consegna degli attestati. In caso di estrema necessità i corsi di Guitar Music potrebbero proseguire in forma di lezioni a distanza, senza che ciò comporti una variazione di prezzo. La quota d’iscrizione è legata alla durata (ciclo o trimestre di lezioni) e alla tipologia di lezione preferita: a partecipazione individuale o in coppia; quest’ultima scelta è valida solo se il partecipante fornisce il secondo nominativo.