Per seguire le tracce lasciate nei secoli dalla potente confraternita dei bottai di Merano, partiremo dalla visita alla cappella di Santa Barbara a loro dedicata. Attraverseremo poi i Portici per raggiungere un’antica cantina privata, dove potremo osservare in un’architettura complessa e ancora originale, le zone di stoccaggio delle merci e di conservazione del vino. Infine entreremo al Castello Principesco, dove potremo scoprire alcuni straordinari oggetti d’uso comune riservati al consumo e alla conservazione del vino.
Ritrovo: Cappella di Santa Barbara, dietro al duomo di San Nicolò.