Il circondario di Merano raccoglie una serie di rogge (die Waale, in tedesco) tra le più spettacolari e ricche di storia di tutto l’Alto Adige. Vale veramente la pena di percorrerle in compagnia di una guida esperta in grado di mostrare le caratteristiche floreali, gli spunti offerti dallo spettacolare panorama e naturalmente alcuni importanti “marcatori di storia”, come l’Ochsentodweg, un sentiero dove “I buoi morivano schiattati dalla fatica”, l’antichissima “Pietra con coppelle” e la viticoltura di Castel Torre col suo prezioso vino Napoleon.
In caso di maltempo, l’iniziativa verrà disdetta e ripresa l’appuntamento seguente.
Percorso: dal parcheggio di Lagundo (via Strada Vecchia – Bus 213) sino a Quarazze e ritorno (o discesa a piedi a Merano).
Date dell’uscita: 11-18-25 marzo, ore 9 (sempre di sabato)
Durata: 2 ore circa