Il rosso colore del fuoco e del sangue, è il primo a distinguersi. Con le sfumature della porpora, emerge su tutti.
È probabilmente il più ricco di simbologie. Per lungo tempo il più amato, ha finito per cedere il posto al blu. I Greci non avevano un termine preciso per indicare il blu; per gli antichi Romani il blu era un colore sospetto: infatti piaceva molto alle popolazioni germaniche. Nel Medioevo c’erano addirittura tintori differenti per il blu e per il rosso.
Mercoledì 8 febbraio, ore 17:30
Conferenza online su piattaforma Zoom