A Merano sono state posate 33 “Pietre d’inciampo” in ricordo di altrettanti concittadini, per lo più di religione ebraica, deportati nei campi di sterminio nazisti. Il progetto nasce da un’idea dell’artista tedesco Günter Demnig e consiste nel mantenere vivo il ricordo di queste vittime con la sistemazione presso la loro abitazione di una targhetta in rame col nome e la data di morte della persona deportata. L’iniziativa, partita nel 1993, si è diffusa in moltissime città d’Europa, compresa la nostra, ed è qui che Tangram, in occasione della Giornata della Memoria organizzata dal Comune di Merano, propone un originale percorso.
Punto di ritrovo: Piazza Teatro
Durata: 1 h e 30 minuti circa