Scavata nella roccia a 40 metri di altezza, la fortificazione di Covolo di Buttistone, o Kofel in tedesco, si trova all’imbocco meridionale della Valsugana. All’epoca della costruzione l’unica maniera per entrare al suo interno era quella di farsi sollevare da una carrucola. Eppure a guardia del confine imperiale e dell’importante via di collegamento tra sud e nord Europa, vi era una guarnigione di trecento uomini. Una storia che ha dell’incredibile non solo per l’originale tecnica di costruzione, quanto per ciò che ha rappresentato nel corso dei secoli per tutto il Trentino, come vedremo durante l’interessante conferenza.