Canali e fontane storiche a Merano
Torrenti e fiumi, ghiacciai e paludi hanno modellato nel corso dei millenno la Valle dell’Adige, costringendo l’uomo a trovare sempre nuove soluzioni, spesso molto originali, per sopravvivere. Così sin dall’antichità si costruirono canali per portare acqua nei pressi delle abitazioni o per alimentare le campagne distanti anche decine di chilometri. Grazie alle rogge comparvero in […]
Merano e la via delle meridiane
Una volta indispensabili per dialogare col tempo, fedeli compagne dell’uomo quando il sole le illuminava, le meridiane oggi sono letteralmente scomparse dalla nostra vista. Tuttavia esistono dei luoghi a Merano dove le meridiane cercano ancora oggi di attirare l’attenzione dei passanti, mostrando con orgoglio l’efficacia dell’ombra proiettata sulla parete e l’alto valore artistico della pittura […]