Ci volle oltre un secolo per portare a termine la parrocchiale medievale di “San Nicolò” a Merano e solo nel 1618 fu portata a termine la cupola ottagonale, ripresa per due volte nel disegno della città di Merano del Codice Brandis. La conferenza presenterà la storia della chiesa, la sua struttura architettonica, gli affreschi esterni ma anche tante curiosità, alcune delle quali molto vicine al mondo esoterico occidentale. Un approccio diverso per conoscere lo sviluppo economico sociale della città che per secoli fu capitale della Contea principesca del Tirolo.